Se sei un giovane tra i 18 e i 28 anni, PARS ti offre la possibilità di aderire al Servizio Civile Universale, mettendo a disposizione il tuo tempo e le tue enrgie a favore degli utenti dei nostri servizi educativi ed assistenziali
Cos'è il Servizio Civile Universale?
Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della comunità e contestualmente alla formazione personale e alla crescita individuale, nonchè una preziosa opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro.
Il Servizio Civile è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri ed un'occasione per crescere conoscendo realtà diverse, confrontandosi e condividendo. Aderendo ti impegnerai ad offrire aiuto a chi vive nel disagio o ha minori opportunità, mettendoti a disposizione, con la promessa di ricevere molto in cambio, sia a livello professionale che personale.
Chi può partecipare?
Il Servizio Civile Universale è un'esperienza aperta a tutti i giovani (di nazionalità italiana e non), uomini e donne, dai 18 ai 28 anni, che decidono di impegnarsi per un anno nel servizio e nella formazione, aderendo ad un progetto da noi proposto.
Gli aspiranti partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere la cittadinanza italiana, di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea, purché siano regolarmente soggiornanti in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanne;
- non aver svolto attività lavorativa presso l'ente negli ultimi tre mesi.
Hai domande? Consulta le FAQ
Come candidarsi?
- Visita il Sito del Servizio Civile Universale, scarica il Bando e, in caso di incertezze, consulta le FAQ
- Ricerca i progetti PARS, leggi attentamente le attività proposte e scegli la sede che preferisci
- Richiedi subito lo SPID: la tua identità digitale per inviare la candidatura
- Accedi alla Piattaforma Domanda on-line (DOL) e compila la tua domanda di partecipazione inserendo il codice del progetto scelto entro le ore 14:00 di lunedì 8 Febbraio 2021
Non esitare a contattarci!
Le Referenti dei Progetti:
- Dott.ssa Alessandra Palanca – mail: alessandra.palanca@pars.it
- Dott.ssa Giulia Bernardini – mail: giulia.bernardini@pars.it